ALLEGRAMENTE
340 5907510

info@centrostudiallegramente.it

ABILITA
349 3952140

centroabilita@gmail.com

Giulia si presenta e racconta come è nato il Centro Studi AllegraMente

Il mio percorso e la nascita del Centro Studi AllegraMente

Condividi sulla tua pagina social

Share on facebook

Innanzitutto mi presento…

Mi chiamo Giulia Bellè, sono un Tutor dell’apprendimento, DSA e ADHD Homework Tutor e Game Trainer.

A termine del percorso universitario in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo all’Università di Padova (nel 2011), ho iniziato a seguire dei ragazzi nello svolgimento dei compiti per casa, molti dei quali presentavano delle difficoltà scolastiche o Disturbi Specifici dell’Apprendimento (era entrata da poco in vigore la Legge 170/2010 che tutela il diritto allo studio dei ragazzi con DSA, quindi l’argomento era ancora poco noto). Affiancarli mi rendeva felice e le ore trascorse con loro volavano. Riuscivano a raggiungere buoni risultati e ne erano entusiasti.

I miei pomeriggi si sono così presto riempiti e nel 2014, come libera professionista, ho trasformato la mia passione in un lavoro a tempo pieno, affinando negli anni metodologie e strategie funzionali ai ragazzi in modo che si adattino il più possibile alle loro caratteristiche individuali. In quei primi anni ho lavorato anche in un doposcuola specifico per ragazzi con DSA e difficoltà scolastiche, organizzato dalla Dott.ssa Doriana Binotto, psicologa esperta nei DSA che mi ha dato fiducia e grazie alla quale ho imparato moltissimo, e con la quale, infatti, continuiamo a collaborare per un supporto clinico e formativo.

Nel frattempo, ho continuato ad approfondire le tematiche legate alle difficoltà scolastiche scegliendo di affidare le mie prime formazioni specifiche al Centro Studi Erickson di Trento, per poi allargarmi anche ad altri percorsi. Nel 2015 ho conseguito un Master sui Disturbi Specifici dell’apprendimento e altre difficoltà scolastiche e frequentato i corsi specifici per diventare DSA e ADHD Homework Tutor. Ho seguito anche molti percorsi di approfondimento sull’utilizzo di mappe e sul metodo di studio, sulle difficoltà di apprendimento della matematica e sulla comprensione del testo. Nel 2016 ho partecipato al corso professionalizzante per diventare Esperto nei processi di apprendimento (facilitare l’apprendimento a scuola e a casa). Nel 2018 ho concluso un altro Master sui disturbi del comportamento. L’intervento nel contesto scolastico. Nel 2020 e 2022 mi sono specializzata anche come Game Trainer Avanzato al fine di migliorare le funzioni esecutive dei ragazzi attraverso l’uso dei giochi da tavolo. Nel 2021 ho frequentato il corso Creare giochi per la didattica, per migliorare gli interventi di didattica ludica. Nel 2022 ho terminato il Corso di perfezionamento in Tutor dell’Apprendimento dell’Università di Padova e il corso online Tutor DSA per Doposcuola specialistico DSA del dr. Lo Presti. Nel 2023 ho concluso anche il corso Dalle neuroscienze alla neurodidattica con il gruppo EVOLVIS DSA di Torino, con loro mi sarà possibile proporre anche dei corsi con riconoscimento del MIUR. Nell’autunno del 2023 ho iniziato un Master in Didattica e Arti Terapie con l’Università telematica e- Campus, per completare un cerchio che non si era mai chiuso ma che era sempre rimasto lì ad aspettarmi, ma che mi permetterà di realizzare altri importanti percorsi con i ragazzi!

La formazione rimane una prerogativa importante per continuare a dare il massimo e imparare sempre maggiori strategie e metodi per un insegnamento più incisivo ed efficace.

Realizzare un sogno…

Poiché negli anni è aumentata sempre più la richiesta e quindi la necessità di dare maggiori servizi e un affiancamento più completo ai ragazzi, è nata l’idea di un Centro che possa accogliere anche altri Tutor e professionisti per proporre: doposcuola, lezioni individuali, progetti e laboratori che possano rispondere alle molteplici esigenze delle famiglie del territorio.

Tutti i professionisti che ho conosciuto in questi anni mi hanno permesso e mi permettono tuttora di crescere umanamente e professionalmente. Con loro ho deciso di estendere le mie proposte non solo ai ragazzi, ma anche agli adulti (genitori ed insegnanti). Proporremo, infatti, dei corsi di formazione per nuovi Tutor DSA (una risorsa umana nuova e rara nelle nostre zone), serate informative e percorsi formativi per genitori ed insegnanti.

Tutti, sia chi opera che chi usufruisce dei servizi del Cento, devono sentirsi accolti, liberi di esprimersi, sperimentare e proporre idee. Vedo questo Centro come un luogo in cui crescere ed imparare AllegraMente.

Per conoscermi meglio…

Sono nata nel 1987, nella vita di tutti i giorni sono la moglie di Davide e la mamma di Agata e Giovanni. Amo la danza classica, il canto lirico e la pittura. Mi reputo una persona solare, ottimista e sognatrice. Durante le mie lezioni il sorriso e le risate non devono mai mancare!

 

Dott.ssa Giulia Bellè

Tutor dell’apprendimento

Potrebbero interessarti anche questi articoli