AMBITO DI INTERVENTO
Attività educative individualizzate volte a incrementare e potenziare le abilità manuali e di coordinazione, le abilità cognitive e intellettive e prolungare i tempi di attenzione.
Interventi educativi e di integrazione sociale finalizzati a sviluppare al massimo le potenzialità del soggetto nel campo dell’autonomia personale e sociale.
Interventi di supporto alle abilità comunicative e relazionali.
Attività educative in piccolo gruppo e/o nel territorio per concretizzare e generalizzare gli apprendimenti e per favorire lo sviluppo delle autonomie.
Attività di affiancamento scolastico e supporto all’apprendimento.
ESPERIENZE E FORMAZIONE
Esperienze lavorative:
2019 – Addetta all’assistenza scolastica ed educatrice sociale presso cooperative
Formazione:
2023 – Corso sull’affettività e sulla sessualità nella disabilità (Cooperativa sociale Il Girasole, Treviso)
2022 – Corso sui concetti fondamentali dell’ABA e la gestione dei comportamenti problematici (Consorzio Universitario Humanitas, Roma)
2019 – Corso di formazione sui comportamenti problema e le stereotipie nella disabilità (Centro diurno DoReMi, Montebelluna)
2018 – Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (L19)
2015 – Diploma Liceo delle scienze umane, indirizzo economico sociale – Liceo Angela Veronese, Montebelluna (TV)
BIO
Sono nata il 18 ottobre del 1996. Convivo con il mio compagno dal 2020 e ho due gatti.
Dal 2019 lavoro come educatrice sociale e seguo bambini e ragazzini di diverse età e con differenti disabilità nel contesto scolastico e domiciliare.
Sono una persona solare e determinata e di fronte ad un obiettivo faccio di tutto per poterlo raggiungere.
Mi piace l’ordine e sono una persona organizzata, senza l’agenda sarei perduta!
Mi piacciono molto gli animali e le piante.
LINGUE STRANIERE E MATERIE
Italiano madrelingua
Inglese base (livello b1)
Francese base
Spagnolo base
