AMBITO DI INTERVENTO
Affiancamento individualizzato per alunni di scuola primaria comune e a indirizzo Montessori con metodo d’insegnamento che si adatta all’allievo in base alle sue difficoltà e predisposizioni.
Affiancamento in piccolo gruppo nello svolgimento dei compiti e nelle attività di studio pomeridiano.
Laboratori e atelier creativi di animazione alla lettura e di educazione all’immagine.
ESPERIENZE E FORMAZIONE
ESPERIENZE
2007-223
Insegnate scuola primaria. IC Trevignano
2006-2008
Incarico docenza nei corsi speciali per l’abilitazione e il sostegno. Facoltà di scienze della formazione di Padova.
1994-2007
Insegnante scuola dell’infanzia. IC Montebelluna
1991 al 1994
Affiancamento scolastico alunni L.104. Ulss 8
FORMAZIONE: TITOLI
2019 Diploma di didattica differenziata Montessori per insegnanti di scuola primaria. Opera Nazionale Montessori (100\100)
2012 Certificazione per la lingua inglese Level B2. Cambridge University
2009-2010 Master universitario di II livello in Dirigenza scolastica. Università di Bergamo
2005-2006 Corso di alta formazione Teacher P4C (Philosophy for children): costruire comunità di ricerca a scuola e in altri contesti. Università di Padova
2002-2004 Percorso di formazione alla PPA (Pratica Psicomotoria Aucouturier). Arfap di Bassano
1997-2002 Laurea in Pedagogia. Università di Padova (110 e lode)
1991 Diploma di qualifica professionale “Addetto all’assistenza”. Regione Veneto
1990 Diploma di maturità professionale “Assistente per comunità infantili”. IPSSS F. Nightingale C. Franco (60\60)
1981-1986 Diploma di maturità magistrale. Istituto A. Veronese di Montebelluna (56\60)
FORMAZIONE: CORSI
2022-2023
Corso per l’insegnamento dell’inglese con il Metodo The Square
Corso Writing and Reading Workshop per laboratori di lettura e scrittura
Corsi di scrittura poetica con la tecnica del Caviardage
Webinar Giunti “Problemi al centro”
Webinar Giunti “Leggimi ancora”
1993-2022
Formazione continua su disturbi specifici di apprendimento con i seguenti enti:
AID “Progetto Dislessia” USR Veneto
CNIS (Daniela Lucangeli) sulla didattica della matematica per bambini con difficoltà di apprendimento matematico
CNIS per la formazione di operatori specializzati nell’uso dei materiali MT per la valutazione e intervento nell’apprendimento scolastico
CTI per l’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento della matematica della letto-scrittura e per progettazione-realizzazione di laboratori di recupero e potenziamento
Formazione specifica su metodologie inclusive:
SCINTILLE e COMOGLIO Cooperative Learning e tecniche di lavoro di gruppo efficaci e l’integrazione.
CRISOPE Imparare con i lapbook
ANDREA MORETTO Imparare con le mappe mentali
BIO
Sono nata il 1° marzo 1968
Sono sposata con Gianni dal 1993 e insieme abbiamo 3 figli: Francesca, Alessandra e Leonardo.
Mi piace leggere, scrivere, creare ed esplorare nuovi metodi d’insegnamento.
Amo viaggiare.
LINGUE STRANIERE E MATERIE
Lingua inglese B2 (Cambridge Univerity)
Italiano e matematica scuola primaria
Materie di studio scuola primaria
