
Daniele Origone
Tutor dell'apprendimento
specializzato in Materie Scientifiche
Luogo di esercizio
Centro Studi Allegramente a Falzè di Trevignano TV
A domicilio in zona Volpago del Montello, Giavera e Nervesa della Battaglia
Contatti
daniele_origone@yahoo.it
348.9136153
AMBITO DI INTERVENTO
Affiancamento di alunni della scuola secondaria di I e II grado nello svolgimento dei loro compiti e nello studio pomeridiano in Materie Scientifiche (Chimica, Fisica e Matematica).
Individuazione delle migliori strategie per la comprensione e lo studio delle Materie Scientifiche, calibrate in base alle attitudini proprie del singolo studente.
ESPERIENZE E FORMAZIONE
2024
Lavorazione prodotti caseari e Tutor dell’Apprendimento.
2012 – 2020
Corsi “Comunicazione Efficace”, “Linguaggi Educativi”, “Gestione delle Emozioni e delle Relazioni”, “Orienteering Relazionale”, “Project Management”, “Gioco di Squadra e suo Coordinamento”
2010 – 2023
Tecnologo di Processo, Responsabile Qualità, Responsabile Industrializzazione e Responsabile di Stabilimento presso diverse aziende venete.
2006
Responsabile al Technical Development presso il Dipartimento R&D di CIBA S.p.A., Pontecchio Marconi (BO).
2005
Laurea Magistrale in Chimica Industriale presso Università degli Studi di Genova e Ricercatore presso il CNR – ISMAC di Genova.
BIO
Sono una persona allegra e riflessiva e affronto ogni evento con razionalità e senza farmi mai prendere da fretta o impulsività: il tempo utilizzato per analizzare il problema è tempo guadagnato per la sua risoluzione e giova non poco sulla qualità del risultato finale.
Non per questo sono freddo e distaccato: amo l’ambito educativo da sempre ed è dal 1993 che sono coinvolto in attività di volontariato come Educatore Scout (Brevetto Internazionale), Azione Cattolica o Catechista e queste attività non si possono svolgere senza coinvolgimento emotivo.
Sono appassionato di Scienze e uno degli aspetti che mi affascinano di più è il loro lato applicativo: trovo che la prima chiave per la loro comprensione, sia capire come ciò che si studia non sia astratto, ma abbia SEMPRE un riscontro nella realtà (ebbene si; anche la matematica).
Mi piace molto leggere quasi di tutto, sono sempre curioso delle cose e di come funzionano, e gioco volentieri con i miei amici e figli ogni volta che capita l’occasione. Svolgo anche attività concertistica e concorsuale come membro della Schola Cantorum S. Andrea di Venegazzù.
LINGUE STRANIERE E MATERIE
Italiano, inglese e materie di studio (secondaria di I grado)
Matematica, Chimica e Fisica (secondaria di I e II grado)
